Il DMI ha raccolto nel tempo una Audioteca costituita da supporti sonori delle più disparate tipologie. Rulli perforati, nastri magnetici di vari formati, dischi 78, 33, 45 giri (dalla bachelite al vinile), audiocassette, CD, VHS, Betamax, minidisc ecc. che contengono registrazioni di vari generi musicali.
Il materiale audio proviene in parte dagli archivi dei musicisti conservati nella Biblioteca del DMI, in parte da donazioni private/acquisizioni di musicologi, docenti, collezionisti, amatori, antiquari.
Una stima attuale dei supporti, in continuo arrivo a Latina, ne conta circa 30.000.
Da segnalare nell’Audioteca alcune importanti raccolte discografiche come quella della giornalista radiofonica Rai Laura Padellaro (oggetto di un riuscito crowdfunding promosso dal DMI che ne ha permesso il salvataggio), del direttore d’orchestra Ferruccio Scaglia o del collezionista ed esperto audiofilo Renato Badalì.