Conferenze
Alle quali il DMI ha partecipato
Il DMI ha organizzato convegni e conferenze in Italia legati alle proprie attività dizionaristiche, archivistiche, espositive e soprattutto editoriali.
- 7.XI.2004, Bologna, Museo della Musica, presentazione del volume Il flauto in Italia nel convegno «Flauti e flautisti. Studi recenti e prospettive di ricerca»
- 6.V.2005, Roma, Parco della Musica, presentazione del volume Il flauto in Italia
- 16.V.2005, Novara, Conservatorio di Musica "Guido Cantelli", FiatiFestival, presentazione del volume Il flauto in Italia
- 17.V.2005, Cernusco sul Naviglio, Falaut Festival, presentazione del volume Il flauto in Italia
- 22.VI.2005, Torino, Santa Pelagia, presentazione del volume Il flauto in Italia nella giornata di studi «Luigi Hugues musicista e geografo»
- 11.VIII.2005, Corciano Festival, presentazione del volume Il flauto in Italia
- 19.XI.2005, Pistoia, Scuola "Teodulo Mabellini", presentazione del volume Teodulo Mabellini il protagonista dell’Ottocento musicale italiano
- 23.III.2006, Latina, Conservatorio di Musica "Ottorino Respighi", presentazione del volume Il flauto in Italia
- 27.XI.2006, Roma, Premio Valentino Bucchi 2006, relazione Gli studi italiani sul flauto all’avanguardia nel mondo e Il flauto in Italia nel convegno «Gli strumenti musicali della tradizione»
- 14.III.2009, Cento, Teatro Borgatti, presentazione del volume Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano
- 4.IV.2009, Barcellona Pozzo di Gotto, presentazione del volume Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano
- 18.IV.2009, Bassiano, Auditorium comunale, I giornata di studi sul Dizionario della Musica in Italia
- 22.IV.2009, Perugia, Conservatorio di Musica "Francesco Morlacchi", presentazione del volume Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano
- 28.IV.2009, Novara, Conservatorio di Musica "Guido Cantelli", FiatiFestival, presentazione del volume Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano
- 23.IX.2010, Modena, Museo civico, presentazione del volume Orlando Iori il «dottore» di Piazza Pomposa. Cinquant’anni di innovazione negli strumenti a fiato
- 27.IX. 2010, Roma, Associazione Civita, II Convegno nazionale sul Dizionario della Musica in Italia
- 12.X.2010, Latina, Sala conferenze del Palazzo della Cultura, relazione nel convegno «La cultura in provincia di Latina. Stato attuale e prospettive future»
- 19.X.2010, Perugia, Conservatorio di Musica "Francesco Morlacchi", cerimonia di donazione del Fondo Italo Lippolis alla Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Morlacchi"
- 28.XI.2010, Roma, Premio Valentino Bucchi 2010, relazione Da Il flauto in Italia al DMI - Dizionario della Musica in Italia. L’evoluzione della ricerca da universale a nazionale inizia dai fiati
- 3.III.2012, Latina, Spazio Comel, relazione nel convegno «Identità pontine»
- 24.XI.2012, Latina, Sala "Enzo De Pasquale", presentazione pubblica delle nuove acquisizioni nel DMI
- 5.III.2013, Torino, Università degli Studi, relazione nel convegno «Luigi Hugues e la didattica del flauto in Italia nel 100° anniversario della morte»
- 10.V.2013, Novara, Conservatorio di Musica "Guido Cantelli", FiatiFestival, relazione L’importanza della ricerca e le recenti scoperte di inediti per fiati
- 5.VI.2016, Milano, Milano Festival Fiati, relazione Giorgetti e Mercadante: autentiche affinità romantiche
- 25.VI.2016, Foggia, Conservatorio di Musica "Umberto Giordano", Saverio Mercadante e Ferdinando Giorgetti: autentiche affinità romantiche
- 17.IX.2016, Roma, Parco dell’Appia antica, relazione nel convegno «Quando l’utopia diventa realtà. Il laboratorio Latina»
- 9.XI.2016, San Giovanni Valdarno, Sala Grande della Biblioteca Poggiana, relazione Ferdinando Giorgetti e la musica strumentale nell’Ottocento nel convegno «Musica & Musicisti in Toscana»
- 14.XI.2016, Roma, Auditorium ICBSA - Istituto Centrale per i Beni sonori e audiovisivi, presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio
- 16.XII.2016, Latina, Fondazione "Roffredo Caetani", presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio nel convegno «Le radio della bonifica»
- 18.XII.2016, Latina, Centro Vittorio Veneto, presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio
- 14.I.2017, Latina, Spazio Comel, presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio
- 4.IV.2017, Latina, Hotel Europa, Soroptimist International, relazione Musiciste italiane nel Ventennio con video e musiche originali dell’epoca
- 10.V.2017, Napoli, Galleria Toledo, intervento nel convegno «Per un archivio vivente delle culture contemporanee»
- 15.V.2017, Roma, Auditorium ICBSA - Istituto Centrale per i Beni sonori e audiovisivi, Le chevalier Ferd. Giorgetti. Un inedito romantico
- 20.V.2017, Arezzo, Convegno nazionale MUNACS - Museo Nazionale del Collezionismo Storico, relazione Due inediti temi dei canti del Ventennio: la Battaglia del grano e Le città di fondazione
- 22.V.2017, Roma, Conservatorio di Musica Santa Cecilia, presentazione del volume Il cavalier Ferdinando Giorgetti musicista romantico a Firenze
- 10.VI.2017, Arborea, Museo della Bonifica, presentazione della mostra «La musica nel ventennio fascista e nelle Città di fondazione» e presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio
- 8.VII. 2017, Latina, Hotel Europa, Lions Latina Host, presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio
- 24.XI.2017, Terni, Amici della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio
- 25.XI.2017, Predappio, Sala consiliare del Comune, presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio
- 13.I.2018, Latina, Spazio Comel, presentazione della mostra «Futuristi e Città di fondazione del Lazio»
- 30.III.2018, Roma, Auditorium ICBSA - Istituto Centrale per i Beni sonori e audiovisivi, giornata di studio «Giulio Briccialdi e l’Ottocento flautistico italiano»
- 6.VI.2018, Firenze, Conservatorio di musica "Luigi Cherubini"/Lyceum, presentazione del volume Teodulo Mabellini Maestro dell’Ottocento musicale fiorentino
- 22-24.IX.2018, Firenze, Conservatorio di musica "Luigi Cherubini", relazione nel convegno «1818-2018 Firenze e la musica strumentale del secondo Ottecento: Abramo Basevi, Giulio Briccialdi, Cesare Ciardi»
- 12.X.2018, Latina, DMI, presentazione pubblica delle nuove acquisizioni nel DMI
- 12.I.2019, Latina, Spazio Comel, presentazione del volume La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano e inaugurazione della mostra «I Virtuosi di Roma»
- 25.I.2019, Venezia, Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello", presentazione del volume La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano
- 11.II.2019, Roma, Conservatorio di Musica Santa Cecilia, presentazione del volume La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano
- 8.III.2019, Pistoia, Palazzo de’ Rossi, Fondazione CARIPT, presentazione del volume Teodulo Mabellini Maestro dell’Ottocento musicale fiorentino
- 15.III.2019, Ravenna, Salone dei Mosaici, Tessere del Novecento, presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio
- 10.IV.2019, Latina, Conservatorio di Musica "Ottorino Respighi", presentazione del volume Inediti aspetti musicali del Ventennio e dell’Archivio dei Musicisti del DMI
- 1.X.2019, Torino, Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi", presentazione del volume La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano
- 11.X.2019, Latina, Hotel Europa, conferenza pubblica «La casa della Musica, un obiettivo da raggiungere»
- 11.XI.2019, Roma, Palazzo Merulana, presentazione del volume Futuristi nelle Città di fondazione
- 3.XII.2019, Milano, Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi", presentazione del volume La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano
- 9-10.XII.2019, Milano, Politecnico, relazione Casa della Musica di Latina e DMI: tradizione e innovazione in una città di fondazione nel convegno «Challenging the past for new future challenges»
- 11.I.2020, Latina, Spazio Comel, presentazione della mostra «Storie e personaggi dagli archivi del DMI»
- 2.X.2020, Latina, DMI, conferenza stampa sui progetti in corso e sulle nuove acquisizioni del DMI
- 17.X. 2020, Latina, DMI, conferenza stampa di presentazione del concorso «Una canzone per Latina»
