
Ille Strazza: la biografia
È stata pubblicata da Artemide la biografia del soprano Ille Strazza, la prima a dedicarsi alla musica antica in Italia e il cui archivio della vita è custodito nel DMI di Latina.
Dizionario della Musica in Italia
— Arrigo Serato —
Il sito dedicato ai musicisti e agli interpreti ITALIANI degli ultimi tre secoli
È stata pubblicata da Artemide la biografia del soprano Ille Strazza, la prima a dedicarsi alla musica antica in Italia e il cui archivio della vita è custodito nel DMI di Latina.
L’Archivio dei musicisti italiani del DMI è stato visitato dal Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Latina Gerardo Stefanelli. È previsto entro il 2025 un progetto comune: il Dizionario dei musicisti della Provincia di Latina in occasione del 90° anniversario della costituzione della Provincia.
Tutti invitati alla presentazione e alla apertura online del Dizionario della Musica in Italia lunedì 29 aprile alle 11.00 nella Sala Tevere della Regione Lazio. È necessario confermare la propria presenza all'indirizzo info@dmi.it
Il Lions Club Latina Host ha donato al DMI uno scanner planetario, strumento necessario per accelerare l'inserimento delle biografie nel Dizionario che sarà presto online. Nella foto il presidente Di Rienzo, il delegato De Caro e Claudio Paradiso
Il Lions Club Latina Host, alla presenza del Sindaco di Latina Matilde Celentano e dell'Assessore Annalisa Muzio, ha donato uno scanner planetario professionale al DMI. Lo strumento sarà di grande aiuto per l'acquisizione delle voci biografiche del primo dizionario musicale nazionale che sarà visibile in primavera.
Il presidente del DMI Claudio Paradiso ha siglato un accordo quadro triennale con la Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia per la informatizzazione dell'Archivio Plenizio custodito presso il DMI e la creazione del primo database nazionale dedicato esclusivamente alle romanze italiane (le antenate delle odierne canzoni).
Il 29 e 30 settembre il DMI partecipa alle "Giornate di studio Romanze e canzoni dell'Ottocento: per la schedatura e l'analisi del canto da camera italiano del XIX secolo", organizzate dalla Fondazione Levi di Venezia.
Alle 18.00 in occasione della Festa della Musica nell'ex Discoteca di Stato a Roma in Via Caetani 32 si è tenuto un incontro sull'ultima biografia del DMI e il futuro delle collezioni con la partecipazione del Direttore dell'ICBSA Antonello De Berardinis e dell'Assessore regionale alla Cultura Simona Baldassarre.
Il primo appuntamento della neonata rassegna "Non solo note — organizzata dal Conservatorio di Frosinone — prevede il 23 maggio alle ore 16.30 la presentazione del volume biografico dedicato a Fernando Gambacurta. Moderatore dell'incontro è Gaetano Stella, partecipa Elena Zomparelli
La biografia di Fernando Gambacurta verrà presentata domenica 14 maggio alle ore 18.00 nell'auditorium dell'Istituto musicale Vaccaj di Tolentino. Introduce Matteo Pasquali e partecipa la classe di clarinetto di Danilo Dolciotti.
La presentazione milanese della biografia di Fernando Gambacurta organizzata dall'Associazione MaMu si terrà sabato 22 aprile alle 18.00 nel Magazzino Musica in Via Soave 3. Parteciperà come moderatore il clarinettista Sergio Delmastro..
Il 23 febbraio nel Circolo cittadino di Latina si terrà la presentazione della biografia del clarinettista terracinese Fernando Gambacurta (1899-1973). Il volume è in vendita su eBay.
Introdotta dal Direttore Antonello de Berardinis il 14 dicembre 2022 nell'Auditorium dell'ICBSA (ex Discoteca di Stato) di Roma si è tenuta la presentazione del Catalogo a stampa dei patrimoni archivistici custoditi dal DMI promosso e pubblicato dalla Regione Lazio.
Il DMI ha pubblicato con la casa editrice Novecento la biografia del clarinettista Fernando Gambacurta (1899-1973) reperibile sulla piattaforma eBay. Il volume è stato ritenuto «opera di interesse culturale» dal Ministero della Cultura.
La Regione Lazio ha promosso la stampa del primo Catalogo dei Patrimoni musicali salvati e custoditi dal DMI a Latina. La pubblicazione divulgativa contenente una breve descrizione e immagini degli archivi è gratuita. Chi è interessato a riceverne una copia può richiederla a info@dmi.it.