Enzo De Muro Lomanto

DE MURO LOMANTO Enzo.
Tenore, nato a Canosa di Puglia nel 1904. Morto a Milano il 15 marzo 1952. Studiò al S. Pietro a Majella. Il suo debutto avvenne al S. Carlo col Boris Godunov nel 1927. Nel 1928 sposò a Melbourne Toti dal Monte. Il suo repertorio comprendeva opere come: La figlia del reggimento; Don Pasquale; Don Giovanni; Falstaff; Barbiere di Siviglia; Sonnambula; Rigoletto; Bohème; Lucia di Lammermoor; I racconti di Hoffman; Il Re; ecc. Cantò nei principali teatri del mondo. Fu anche eccellente interprete di canzoni napoletane. Era dotato di voce calda ed estesa e si acquistò un buon nome intorno al 1930. Tra le sue incisioni citiamo: Andrea Chénier (Voce del Padrone); Trovatore (id.); Tosca (Columbia).
Bibliog.:
Enciclopedia dello spettacolo: op. cit.
Pasquale Sorrenti
I musicisti di Puglia
Bologna, Arnaldo Forni Editore, 1988