Angelo Mannello

MANNELLO Angelo
Mandolinista e costruttore di strumenti a pizzico (Morcone, 11.XII.1858 - New York, U.S.A., 4.VII.1922). Figlio di un falegname, a Napoli imparò a suonare e a costruire i mandolini. Emigrato nel 1885 a New York (U.S.A.), fu attivo occasionalmente come mandolinista e si affermò come uno dei maggiori e più apprezzati costruttori di strumenti a pizzico degli Stati Uniti d’America (mandolini, mandole e chitarre). I suoi mandolini, in modo particolare, furono premiati alle Esposizioni Internazionali di Chicago (1893), Parigi (1900) e St. Louis (1904) e oggi sono conservati nel prestigioso Metropolitan Museum of Arts di New York. In sua memoria, il Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento gli ha intitolato un’aula.
Bibliografia: Adriano e Riccardo Amore, Musica e Musicisti in Provincia di Benevento. Lineamenti storici, biografici e bibliografici, Solopaca, Edizioni Libreria del Castello, 2024, p. 100.
Adriano e Riccardo Amore