Tommaso Cini
CINI Tommaso
Organista e compositore (Pesco Sannita, 1816 - Benevento, 18.II.1890). Attivo a Benevento come organista e compositore di musiche sacre, godette della personale stima del Cardinale Camillo Siciliano di Rende. Come ci ricorda il De Lucia, «suonava l’Harmonium con perizia ed abilità e conosceva assai bene la musica. Scrisse parecchie pagine di musica sacra, che nessuno dei suoi parenti ha avuto cura di raccogliere». Una sua Messa fu eseguita a San Lupo (20.07.1874) e a Benevento (febbraio 1881) e «si diceva che tale pezzo fosse degno dello stile di Porpora».
Composizioni: Messa per voci maschili soliste e coro (inedita); Se vuoi veder miracoli, inno sacro per coro di voci bianche (inedito).
Organista e compositore (Pesco Sannita, 1816 - Benevento, 18.II.1890). Attivo a Benevento come organista e compositore di musiche sacre, godette della personale stima del Cardinale Camillo Siciliano di Rende. Come ci ricorda il De Lucia, «suonava l’Harmonium con perizia ed abilità e conosceva assai bene la musica. Scrisse parecchie pagine di musica sacra, che nessuno dei suoi parenti ha avuto cura di raccogliere». Una sua Messa fu eseguita a San Lupo (20.07.1874) e a Benevento (febbraio 1881) e «si diceva che tale pezzo fosse degno dello stile di Porpora».
Composizioni: Messa per voci maschili soliste e coro (inedita); Se vuoi veder miracoli, inno sacro per coro di voci bianche (inedito).
Bibliografia: Adriano e Riccardo Amore, Musica e Musicisti in Provincia di Benevento. Lineamenti storici, biografici e bibliografici, Solopaca, Edizioni Libreria del Castello, 2024, p. 100.
Adriano e Riccardo Amore