Francesco Geminiani

GEMINIANI (Franc.), uno de' più famosi allievi del Corelli, nato in Lucca, ebbe le prime lezioni di musica da Alessandro Scarlatti. La più parte di sua vita passò egli in Londra, e il dottor Avison cita nella sua opera le di lui composizioni quai modelli d'una eccellente musica instrumentale. Le sue opere di teoria pubblicaronsi in Londra. 1. Trattato del buon gusto, e regole per eseguire con gusto. 2. Lezioni per il cembalo. 3. L'arte di sonar di violino, contenente le regole necessarie per la perfezione. Sieber nel 1801 ne ha dato una nuova edizione. 4. L'arte d'accompagnare, o nuovo metodo per eseguire facilmente e con gusto sul cembalo. 5. Dizionario armonico, o guida sicura alla vera modulazione, Londra 1742, questo è il frutto d'una fatica di 20 anni: dicesi che sia sufficiente di porre in istato di comporre quei medesimi, che non hanno veruna tintura della musica. Che felicità se fosse ciò vero! Ve ne ha una traduzione francese in Parigi 1756. Geminiani morì in Dublino in età molto avanzata nel 1762.
Giuseppe Bertini
Dizionario storico-critico degli scrittori di musica e de’ più celebri artisti di tutte le nazioni si’ antiche che moderne
Palermo, dalla Tipografia Reale di Guerra, 1814