Eliodoro Sollima

Sollima Eliodoro.
Compositore, pianista, docente di composizione al Conservatorio di Musica di Palermo, di cui per molti anni è stato anche Direttore, è autore di musica sinfonica (tre concerti, Variazioni concertanti, Tre momenti della Passione del Golgota per baritono e orchestra, due Ouverture, Evoluzioni n. 7 per clavicembalo, pianoforte e orchestra); musica da camera (cinque Sonate, due Quartetti, un Trio, sei Evoluzioni per vari organici strumentali, Studi per violino e clarinetto, liriche e composizioni varie per pianoforte); del balletto Pimpinella, delle musiche per l' "Edipo a Colono" e di lavori didattici.
Sue composizioni sono edite da Schott, Heinrichshofen, Ricordi, Curci, Berben e SIFD. Recentemente le Edizioni Curci hanno pubblicato un suo lavoro didattico in due volumi dal titolo "Come nasce la Musica?", ove tecnica compositiva e analisi vengono ampiamente trattate. Dal 1979 è socio della SIAE.
Ha svolto anche attività come pianista, suonando in numerose città d'Europa e d'America, nonché per la Deutsche Rundfunk, la radio Schweiz e la RAI.
Su proposta di Arturo Benedetti Michelangeli, di cui ha seguito corsi di perfezionamento ad Arezzo, ha partecipato alla prima esecuzione in Italia del Kammerkonzert di A. Berg, al Teatro Nuovo di Milano.
Per vent'anni ha fatto parte, con il violinista Salvatore Cicero e il violoncellista Giovanni Perriera, del Trio di Palermo, cui nel 1978 è stato assegnato il Diapason d'oro. È stato premiato in concorsi pianistici e di composizione (Trieste, Treviso, Vercelli, Roma). È stato presidente di giuria in concorsi nazionali ed internazionali di pianoforte e di composizione (Vercelli, Udine, Senigallia, Roma, Taranto, Trapani, Caltanissetta). Da alcuni anni tiene dei corsi di analisi e di interpretazione per conto dell'Associazione Amici della Musica di Trapani.
Ha tenuto seminari nella Germania Federale, in Polonia e, inoltre, a Firenze (Accademia Nazionale L. Cherubini). Roma (Conservatorio S. Cecilia), Senigallia, Maiori, Siracusa, Catania, Modica, Pozzallo, Caltanissetta ed Erice.
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990