Giuliano Silveri

Silveri Giuliano.
È nato a Roma nel 1942 da una famiglia di musicisti. Dopo aver seguito gli studi classici si è diplomato in Pianoforte, Composizione, Canto Didattico e Direzione d'Orchestra al Conservatorio "S. Cecilia", dove è stato allievo di Alderighi, Ferdinandi, Renzi e Ferrara, del quale ultimo ha inoltre seguito i Corsi di Perfezionamento presso l'Accademia Chigiana di Siena.
Affermatosi giovanissimo come pianista, ha svolto per un decennio intensa attività solistica in Italia, Spagna, Gran Bretagna, Yugoslavia, Irlanda, Ungheria, registrando per la RAI ed altre reti radiotelevisive europee, e risultando vincitore di vari Concorsi Nazionali ed Internazionali fra cui il "Viotti" e il "Casagrande" (1° premio assoluto 1966). Autore di musica sinfonica e cameristica, più volte eseguita presso importanti Istituzioni italiane ed alla RAI, nonché di colonne sonore per documentari televisivi, ha vinto il 1° premio assoluto al Concorso Nazionale "Rassegna
Compositori Italiani 1968", con un Oratorio per soli, coro e orchestra. Nel 1972, al Teatro Nuovo di Milano, ha iniziato l'attività direttoriale, cui si è da allora totalmente dedicato, affermandosi sul podio dei maggiori Enti tra cui l'Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma, il Teatro Verdi di Trieste, il Teatro Bellini di Catania, il Teatro San Carlo di Napoli, l'Ente Lirico di Cagliari, il Teatro Comunale di Firenze e Maggio Musicale Fiorentino, etc. Ha partecipato a vari Festivals alla guida di prestigiose Orchestre fra cui la Filarmonica Enescu di Bucarest, la Filarmonica Nazionale Bulgara, l'Orchestra da Camera di Santa Cecilia, i Solisti Aquilani, etc. Sotto la sua direzione si sono esibiti solisti, cantanti e danzatori di fama internazionale fra i quali Lya De Barberiis, Franco Petracchi, Luciana Savignano, Angelo Stefanato, Gabriella Cohen, Sergio Perticaroli, Pina Carmirelli, Mario Ferraris, Marisa Candeloro, Sesto Bruscantini, Dominique Khalfouni, Ugo Dell'Ara, Maja Samargieva, Kirill Atanasoff, Elena Nunziata, Edith Murano, Mario Pistoni, Claudia Antonelli, Severino Gazzelloni, etc.
Già Professore al Conservatorio "S. Cecilia" ed in seguito Direttore dei Conservatori di Pescara e L'Aquila, dal 1983 è Direttore del Conservatorio di Perugia.
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990