Katia Ricciarelli

Ricciarelli Katia.
Nata a Rovigo, ha studiato al Liceo Musicale di quella città e successivamente al Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia con Iris Adami Corradetti, diplomandosi a pieni voti.
Ha debuttato a Mantova nel 1969 in Bohème, dopo aver vinto a Milano il concorso AS.LI.CO. L'anno seguente ha vinto il concorso "Voci Nuove Verdiane" della RAI/Radio Televisione Italiana, vincendo con l'aria di "Medora" (dal Corsaro). Nel giro di tre anni (1971-73), di intenso impegno artistico, con cui ha arricchito il suo repertorio, Katia Ricciarelli è arrivata nel firmamento degli artisti di fama internazionale: 1973, Suor Angelica alla Scala; 1974, Bohème al Covent Garden di Londra; 1974, Bohème e Don Carlos all'Opéra di Parigi; 1975, Bohème e Carmen al Metropolitan di New York. Da allora in poi, un susseguirsi di esibizioni e di successi in tutti i maggiori teatri, sotto la guida di famosi direttori d'orchestra e con i cantanti più celebri.
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990