Pierluigi Puglisi

Puglisi Pierluigi.
Si è brillantemente diplomato nel 1983 in pianoforte presso l'Istituto Musicale Pareggiato "L. Boccherini" di Lucca. Subito dopo il conseguimento del diploma è stato allievo dei compianti M° Antonio Bacchelli e Prof.ssa Pina Telara e successivamente del M° Luciano Lanfranchi e della prof.ssa Lucia Passaglia. Ha studiato composizione per qualche tempo con il Maestro Luporini. Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici ottenendo, fra i riconoscimenti, il 1° premio al concorso FIDAPA di Pisa e al "Città di Genova" nel 1983, dove per i successivi anni 1984 e 1985 è stato nominato membro della giuria dell'analogo concorso. Nel 1984 1° premio assoluto alla X Rassegna Pianistica Nazionale "Franz Liszt" di Lucca con l'ammissione ai Corsi Internazionali del "Juillet Musical" di Saint-Germain-en-Laye (Parigi). Nel dicembre dello stesso anno, 1° premio al concorso "Città di Albenga".
Ha tenuto concerti a Massa (come solista e in formazioni cameristiche), Tivoli, Lucca, Bari, Firenze, Bergamo, Milano, Parma, Torino, in Germania ecc.
Ha insegnato pianoforte per 6 anni presso i Corsi Comunali Strumentali di Massa; dal 1987 insegna pianoforte presso la Scuola Comunale di Musica di Carrara e dal 1988 presso l'Istituto Musicale "G. Pacini" di Viareggio. Ha inoltre insegnato pianoforte principale presso il Conservatorio "N. Paganini" di La Spezia.
Collabora alla rivista musicale "Musica e Scuola" di Sannicandro Garganico (FG) con la qualifica di corrispondente.
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Sannicandro Garganico, Gioiosa Editrice, 1990