Piero Mioli

Mioli Piero.
Nato a Bologna il 22.10.1947, si è laureato in Storia della Musica (1971) e si è perfezionato in Filologia Classica (1975) presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Bologna. Ha insegnato Storia della Musica al Conservatorio di Verona (1976/80) e di Parma (1980/88), e ora insegna la stessa materia al Conservatorio di Bologna.
Opera in diversi settori della competenza, della pubblicistica, dell'editoria musicale, come conferenziere, partecipante a convegni, collaboratore di riviste, giornali ed Enti teatrali, recensore e informatore bibliografico e discografico, estensore di te radiofonici, consulente editoriale e autore di volumi. È iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti (elenco dei Pubblicisti), all'AMIS, all'Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano, alla Società Italiana per l'Educazione Musicale.
Libri: La Musica nella Storia, Calderini, Bologna 1986 e 1989; Rossini, Invito all'ascolto, Mursia, Milano, 1986; Gluck, Invito all'ascolto, Mursia, Milano 1987; 4 voce sola. Studi sulla cantata italiana del XVII secolo, SPES, Firenze 1988; Donizetti, 70 melodrammi, Eda, Torino 1988; Don Carlos di Giuseppe Verdi, "Invito all'Opera", Mursia, Milano, 1990; Il Teatro di Verdi, Editori riuniti, Roma, in corso di stampa.
Consulenze Editoriali: Collana "La Cantata Barocca, Spes, Firenze, dal 1980; Collana "Invito all'Ascolto", Milano, Mursia, dal 1987; Collana "Invito all'opera", Milano, Mursia, dal 1990.
Edizioni (in fac simile, SPES, Firenze).
Voci enciclopediche: DEUUM, Torino 1983-1988 Bacilly, Balbi M., Bovicelli, Conforti G. L., Della Valle, Delle Sedie, Eximeno, Garcia fam., Lamperti, Lavigna, Mancini G. B., Marchesi fam., Panofka, Tosi.
Testi radiofonici principali: Vocalità nel melodramma italiano, 1979. Dalla Senna al Danubio sulle ali dell'operetta, 1983-85. Il teatro musicale di Haydn, 1983. Il melodramma di Donizetti e la recente Renaissance, 1983. L'opera seria di Rossini, 1984. Belliniana, 1985. Gluck, 1986. La forma dell'aria, 1988.
Riviste e giornali principali: Sipario, dal 1977. Opera (Londra), dal 1977 al 1987. Il Ragguaglio Librario, dal 1979. Nuova Rivista Musicale Italiana, dal 1980. La Repubblica, dal 1980 al 1989. Il Flauto Dolce, dal 1985. Mantova Musica, dal 1987. Musica e dossier, dal 1987, Opéra International (Parigi), dal 1988. Musica e scuola, dal 1988. Professione Musica, dal 1988. L'Opera, dal 1989.
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990