Guidi Stefano.
Ha compiuto gli studi pianistici inizialmente al Conservatorio di Musica "G. B. Martini" di Bologna con il M° Arturo Masetti proseguendoli poi al Conservatorio "A. Boito" di Parma dove si è diplomato sotto la guida del M° Daniele Lombardi. Sempre a Parma si è poi diplomato in clavicembalo con la Prof.ssa Maria Pia Jacoboni.
Ha seguito studi di perfezionamento musicale con il M° Massimiliano Damerini e con la Prof.ssa Mirta Herrera per il pianoforte, con la Prof.ssa Graziella Rivara per il clavicembalo, con il M° Glen Wilson per il fortepiano e con la Prof.ssa Hanna Lachertowa per la didattica del pianoforte. Ha partecipato a concorsi pianistici nazionali ottenendo il 2° premio al concorso pianistico "Città di Roma" nel 1986 e nel 1988 nella categoria solisti.
Ha seguito un corso di perfezionamento con il M° Luciano Lanfranchi per il duo pianistico, formazione a due pianoforti in coppia con la pianista Anna Allevi, distinguendosi particolarmente e vincendo il concerto messo in palio dall'Organizzazione dei corsi. Sempre insieme con la pianista Anna Allevi ha partecipato a concorsi pianistici nazionali ottenendo il 3° premio al Concorso "Città di Roma" nel 1988 e il 2° premio al "Roma 1989" nella categoria a quattro mani. Ha partecipato nell'ambito del Pianomaster '89 ad un seminario sulla letteratura del pianoforte a quattro mani tenuto dal M° Alessandro Specchi ottenendo per meriti l'assegnazione di un concerto nell'ambito della rassegna stessa.
Insegna presso la scuola comunale di musica di Funo, dove è direttore artistico della stagione concertistica. Svolge attività concertistica con successo di pubblico e critica.

Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990