Gaetano Giani Luporini

Giani Luporini Gaetano.
Nato a Lucca, dopo aver studiato violino nella sua città natale, si è iscritto al Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze, dove si è diplomato in composizione sotto la guida di Roberto Lupi. Ha al suo attivo molta musica da camera, sinfonica, e corale, eseguita nelle più importanti città e presso Enti radiofonici italiani e stranieri. Ha ottenuto una importante segnalazione al Concorso internazionale di Colonia nel 1966 con Musica per quartetto d'archi (1965) ed una notevole affermazione al 6° Concorso Internazionale della S.I.M.C. 1972 con i Dialoghi del Verbo (1971). Nel 1972, con un pezzo per violoncello e pianoforte, ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Nazionale di Composizione bandito dall'Ente Autonomo del Teatro Comunale di Firenze in occasione del 3° Concorso Internazionale di violoncello "Gaspar Cassadò". Una sua suonata per flauto e pianoforte è stata fra le cinque composizioni prescelte al Concorso Nazionale di musica da camera di Portofino 1976. Nel 1977 ha vinto il 1° Premio assoluto al 5° Concorso Internazionale di Composizione dell'Angelicum di Milano con un pezzo per Orchestra da Camera, Kontakion (1976). Dedicatosi all'attività didattica, ha scritto Geometrie e inversioni contrappuntistiche, un singolare trattato su tutte le più audaci possibilità combinatorie del contrappunto barocco. Ha tenuto conferenze sull'evoluzione della scrittura e del linguaggio musicale e, parallelamente a quella di compositore, ha svolto anche una intensa attività pittorica con mostre personali e collettive in Italia e all'Estero conseguendo premi e segnalazioni.
Dal 1968 è docente di Armonia e Contrappunto al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze; molte sono le opere e tutte di rilievo. Gaetano Giani-Luporini è membro dell'Accademia Nazionale "Luigi Cherubini" di Firenze e dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti. Recentemente è stato nominato Socio della S.I.A.E.
Dal 1986 è Direttore dell'Istituto Musicale "L. Boccherini" di Lucca.
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990