Duo Alberto e Alessandro Riggi
Duo Alberto e Alessandro Riggi.
Alberto Riggi è nato a Paternò nel 1958.
Si è brillantemente diplomato in chitarra presso il Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino. Ha partecipato a corsi di perfezionamento nazionali ed internazionali con i Maestri: J. Tomas, O. Ghiglia, A. Diaz, B. B. D'Amario, A. Minella, R. Chiesa. Ha debuttato nel 1979 e da allora ha intrapreso una intensa attività concertistica da solista, tenendo oltre 100 concerti in Italia.
Da alcuni anni si è particolarmente interessato al repertorio da camera maturando in questo campo una notevole esperienza ed esibendosi in varie formazioni comprendenti la chitarra (duo, trio, quartetto di chitarra, chitarra-flauto, chitarra-violino, chitarra-pianoforte, chitarra-canto, trio-quartetto-quintetto d'archi con chitarra, chitarra e orchestra).
È Fondatore e Direttore del "Centro Catanese della Chitarra", Società che dal 1978 opera con attività didattica, concertistica, corsi di perfezionamento.
Insegna presso il Centro Catanese della chitarra e la Scuola Comunale "G. Crescimanno" di Caltagirone.
Alessandro Riggi è nato a Catania il 28.10.1960.
Ha iniziato gli studi musicali nella città natale, proseguendoli a Napoli sotto la guida del M° Luigi Averna della Scuola Pianistica del M° Vincenzo Vitale. Si è diplomato presso il Conservatorio "Francesco Cilea" di Vibo Valentia con il massimo dei voti. Nel 1983 ha seguito il Seminario di Tecnica Pianistica tenuto dal M° Vincenzo Vitale a Sermoneta (Lt).
Ha studiato nell'anno scolastico 86/87 presso l'Accademia musicale pescarese sotto la guida del M° Bruno Mezzena. Nel 1985 ha seguito un corso di perfezionamento con il M° Franco Medori.
Insegna pianoforte presso l'Istituto "V. Bellini" di Caltanissetta.
Ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali e rassegne.
Svolge da diversi anni attività concertistica in varie formazioni cameristiche nonché da solista.
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990
Alberto Riggi è nato a Paternò nel 1958.
Si è brillantemente diplomato in chitarra presso il Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino. Ha partecipato a corsi di perfezionamento nazionali ed internazionali con i Maestri: J. Tomas, O. Ghiglia, A. Diaz, B. B. D'Amario, A. Minella, R. Chiesa. Ha debuttato nel 1979 e da allora ha intrapreso una intensa attività concertistica da solista, tenendo oltre 100 concerti in Italia.
Da alcuni anni si è particolarmente interessato al repertorio da camera maturando in questo campo una notevole esperienza ed esibendosi in varie formazioni comprendenti la chitarra (duo, trio, quartetto di chitarra, chitarra-flauto, chitarra-violino, chitarra-pianoforte, chitarra-canto, trio-quartetto-quintetto d'archi con chitarra, chitarra e orchestra).
È Fondatore e Direttore del "Centro Catanese della Chitarra", Società che dal 1978 opera con attività didattica, concertistica, corsi di perfezionamento.
Insegna presso il Centro Catanese della chitarra e la Scuola Comunale "G. Crescimanno" di Caltagirone.
Alessandro Riggi è nato a Catania il 28.10.1960.
Ha iniziato gli studi musicali nella città natale, proseguendoli a Napoli sotto la guida del M° Luigi Averna della Scuola Pianistica del M° Vincenzo Vitale. Si è diplomato presso il Conservatorio "Francesco Cilea" di Vibo Valentia con il massimo dei voti. Nel 1983 ha seguito il Seminario di Tecnica Pianistica tenuto dal M° Vincenzo Vitale a Sermoneta (Lt).
Ha studiato nell'anno scolastico 86/87 presso l'Accademia musicale pescarese sotto la guida del M° Bruno Mezzena. Nel 1985 ha seguito un corso di perfezionamento con il M° Franco Medori.
Insegna pianoforte presso l'Istituto "V. Bellini" di Caltanissetta.
Ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali e rassegne.
Svolge da diversi anni attività concertistica in varie formazioni cameristiche nonché da solista.
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990