Duo Buffi Franzoni
Duo Buffi Franzoni.
Il Duo Buffi-Franzoni si è formato nel 1985 con l'intento di valorizzare la musica barocca per Tromba ed Organo. Dopo vari concerti in Italia e all'estero, il Duo approfondisce il repertorio Romantico e Contemporaneo.
I due musicisti, si sono distinti nei rispettivi ambiti e le loro apparizioni concertistiche hanno sempre suscitato l'entusiasmo del pubblico ed i consensi della critica.
Gabriele Buffi ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro, diplomandosi in tromba nel 1981 sotto la guida del M° Terzo Cattani. Dopo varie esperienze con orchestre lirico-sinfoniche italiane, ha fatto parte dal 1983 al 1985 del Quintetto "G. Rossini" ottoni di Pesaro con il quale ha effettuato numerosi concerti in Italia e tournée all'estero: Belgio, Svezia, Turchia, Egitto, Olanda, Inghilterra, Norvegia e Tunisia ed ha inciso un LP di musiche per ottoni, dal barocco al contemporaneo. È prima tromba solista dell'orchestra del Teatro Comunale di Bologna, dove è risultato vincitore del concorso nazionale nel 1986.
Giovanna Franzoni ha conseguito il diploma di organo con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio "A. Boito" di Parma nella classe del M° Claudia Termini. In seguito ha completato la sua formazione artistica diplomandosi in pianoforte e partecipando a numerosi corsi di perfezionamento in Cecoslovacchia con J. Rheinberger ed in Italia con L. F. Tagliavini e M. Radulescu. Nel 1976 e nel 1977 è risultata vincitrice del Concorso Nazionale Organistico di Noale (Ve).
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990
Il Duo Buffi-Franzoni si è formato nel 1985 con l'intento di valorizzare la musica barocca per Tromba ed Organo. Dopo vari concerti in Italia e all'estero, il Duo approfondisce il repertorio Romantico e Contemporaneo.
I due musicisti, si sono distinti nei rispettivi ambiti e le loro apparizioni concertistiche hanno sempre suscitato l'entusiasmo del pubblico ed i consensi della critica.
Gabriele Buffi ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro, diplomandosi in tromba nel 1981 sotto la guida del M° Terzo Cattani. Dopo varie esperienze con orchestre lirico-sinfoniche italiane, ha fatto parte dal 1983 al 1985 del Quintetto "G. Rossini" ottoni di Pesaro con il quale ha effettuato numerosi concerti in Italia e tournée all'estero: Belgio, Svezia, Turchia, Egitto, Olanda, Inghilterra, Norvegia e Tunisia ed ha inciso un LP di musiche per ottoni, dal barocco al contemporaneo. È prima tromba solista dell'orchestra del Teatro Comunale di Bologna, dove è risultato vincitore del concorso nazionale nel 1986.
Giovanna Franzoni ha conseguito il diploma di organo con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio "A. Boito" di Parma nella classe del M° Claudia Termini. In seguito ha completato la sua formazione artistica diplomandosi in pianoforte e partecipando a numerosi corsi di perfezionamento in Cecoslovacchia con J. Rheinberger ed in Italia con L. F. Tagliavini e M. Radulescu. Nel 1976 e nel 1977 è risultata vincitrice del Concorso Nazionale Organistico di Noale (Ve).
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990