Coro La Piana Verbania

Coro La Piana Verbania.
Il coro si è formato nel 1982 in formazione maschile per volontà di un gruppo di amici appassionati del canto popolare e di montagna. In questi anni di attività il coro ha tenuto numerosi concerti in tutta Italia ottenendo sempre il caloroso consenso da parte del pubblico. Ha partecipato anche a Rassegne corali e Concorsi nazionali ed internazionali classificandosi sempre con buoni punteggi. Il repertorio del coro comprende brani di ispirazione popolare con particolare riferimento alla cultura popolare della zona di provenienza del coro stesso frutto di una accurata ricerca ancora in fase di svolgimento. Attualmente è in fase di studio anche un repertorio di canti di autori contemporanei che arricchisce così le risorse espressive del complesso vocale.
Nel 1985 si è costituita anche una sezione femminile che rivolge il suo studio al repertorio classico, sacro e profano dei vari periodi storici. Anche questa formazione corale ha già tenuto diversi concerti con consensi sempre favorevoli. Tutte e due le formazioni sono dirette dal Maestro Fausto Fenice, formatosi alla scuola musicale "E. Spantaconi" di Stresa e al Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria studiando Musica corale e direzione del coro, che sta spingendo le corali verso il raggiungimento di una raffinata espressività vocale. Il coro "La Piana" organizza ogni anno la Rassegna di cori popolari e di montagna "Città di Verbania" con l'intento di portare annualmente a Verbania i migliori rappresentanti della coralità popolare italiana.
Guida biografica dei musicisti e operatori musicali italiani
Gioiosa Editrice, Sannicandro Garganico, 1990