Renato Sabbioni
SABBIONI RENATO (Bologna, 1922) - Direttore d'orchestra. Ha compiuto gli studi del pianoforte con il M° Piccoli al Liceo Musicale di Bologna (ora Conservatorio) e quelli di Composizione con il M° Liviabella, diplomandosi rispettivamente nel 1939 e 1949. Ha partecipato ai corsi di direzione d'orchestra di Molinari Pradelli e ottenuto il premio «Rodolfo Ferrari» per il migliore allievo. In qualità di maestro sostituto è già stato alla Scala di Milano, a Buenos Aires, Rio de Janeiro, Lisbona, Parigi, Bruxelles, Firenze e Venezia. Dal 1960 è prezioso ed infaticabile «altro maestro» all'Arena di Verona, perseguendo nel contempo una brillante attività direttoriale. Nel corso delle celebrazioni dantesche del 1965 in America, ha diretto a Nuova York una recita straordinaria della Francesca da Rimini di Zandonai, ripresa dopo cinquant'anni. In Turchia è stato per un anno direttore d'orchestra e consulente artistico del Teatro di Stato di Ankara. Nel 1950 s'è trasferito a Verona, dove ha sposato una nostra concittadina, nipote del M° Tullio Stegagno, valente didatta e fondatore con Rocca e Saglia del primo Civico Liceo Musicale.
Dizionario dei musicisti e cantanti veronesi (1400-1966)
Verona, Tipo-lito Cortella, 1966
Alberto Gajoni Berti
Dizionario dei musicisti e cantanti veronesi (1400-1966)
Verona, Tipo-lito Cortella, 1966