MARTINOTTI Alessandro

Martinotti Alessandro, n. a Casale il 5-6-1887. Violoncellista. Iniziò lo studio a 9 anni con Giuseppe Bertuzzi, passando quindi a perfezionarsi in quel di Milano prima col Centemeri e successivamente col celebre Magrini. Nel 1906 girò la Svizzera; quindi si recò in Egitto, ove fu applaudito al teatro Kedivial del Cairo e nel 1912 ritornò in Svizzera, suonando con onore a Saint-Moritz ed altri centri turistici di primo ordine. Primo violoncello assoluto ai nostri teatri, dal 1904 la fa parte del Trio, Quartetto, ed altri complessi strumentali locali. Fu amicissimo del celebre professore di violino G. De Angelis, che soleva dire che il Martinotti era dotato di «una di quelle cavate che purtroppo vanno scomparendo». Tra i suoi allievi, Mario Cassone.

Beniamino Rossi
Dizionario dei musicisti casalesi o monferrini
Casale Monferrato, Stabilimento Tipografico Miglietta, Milano & C., 1942