SOLITO DE SOLIS Aldo

De Solis Solito Aldo, calabrese e concittadino d'elezione. Allievo dell'Appiani di Milano, ebbe rinomanza quale virtuoso della tastiera: nel 1908 intraprendeva un trionfale giro di concerti in Italia e in Germania, suonando applauditissimo a Darmstad, Lipsia, Berlino, Colonia, ecc., meritandosi il seguente elogio dalla Kölnische Zeilung: «Nel solista Aldo Solito De Solis... si è subito scoperto un talento pianistico veramente favorito dalla musa. A questo modo deve aver suonato il giovane Liszt alla sua età... De Solis ha tutti i requisiti necessarii e più preziosi che si addicono al concertista». In detto periodo di tempo, il giovanissimo pianista ebbe l'onore di suonare alla presenza della Regina Madre. Nel giugno-luglio 1914 tenne qualche concerto ai nostri teatri, per cui un pubblicista ebbe a scrivere che «mai, forse e senza forse, è venuto a Casale un pianista di tanto valore, sia per l'insuperabile tecnica, sia per il calore ed il sentimento dato nella interpretazione della difficilissima musica magistralmente eseguita».

Beniamino Rossi
Dizionario dei musicisti casalesi o monferrini
Casale Monferrato, Stabilimento Tipografico Miglietta, Milano & C., 1942