ZANDONAI Riccardo
Riccardo Zandonai (Sacco di Rovereto, 30.V.1883 – Pesaro, 5.VI.1944). Intrapresi gli studi musicali nella sua città natale con Vincenzo Gianferrari (1859-1939), li proseguì al Liceo musicale di Pesaro diretto allora da Pietro Mascagni. Ottenuto il diploma in composizione, conobbe Giulio Ricordi grazie ad Arrigo Boito iniziando a collaborare con la casa editrice milanese dal 1907. Per la sua attività in favore dell’annessione del Trentino all’Italia, fu accusato dall’Austria di diserzione e nel 1916 gli vennero confiscati i beni. L’anno seguente sposò la cantante Tarquinia Tarquini (1882-1976), prima interprete nel 1911 della sua opera Conchita. Stabilitosi a Pesaro divenne nel 1940 il direttore del Conservatorio mantenendo al fianco di tale attività quella di compositore e di direttore d’orchestra.
Claudio Paradiso, Andrea Pomettini, Daria Grillo [a cura di], Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio allegato, Perugia, Edizioni Anteo, 2009.