Giovacchino o Gioacchino Forzano (Borgo San Lorenzo, 19.XI.1884 – Roma, 28.X.1970) fu giornalista, librettista e regista. Esordì come baritono, successivamente si dedicò al giornalismo dirigendo il «Giornale apuano» e collaborò con «La Nazione», «La Stampa» e il «Corriere della Sera». Intraprese collaborazioni con il teatro e il cinema: fu direttore dell’allestimento scenico alla Scala dal 1920 al 1930, poi al “San Carlo” di Napoli e al Regio di Torino. Regista di spettacoli teatrali, opere liriche e film, fu iniziatore dei grandi spettacoli lirici all’aperto (le stagioni del Carro di Tespi).

Claudio Paradiso, Andrea Pomettini, Daria Grillo
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio
Perugia, Edizioni Anteo, 2009