Francesco Mattia (Gravina di Puglia, 19.VII.1892 – Napoli, 18.VII.1964). Già clarinettista professionista (suonò nella banda dell’Esercito a Bolzano) passò definitivamente al flauto. Per sei anni fu primo flauto nell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e successivamente al Teatro dell’Opera di Roma. Dopo brevi periodi di docenza nei Conservatori di Milano e di Napoli, venne nominato professore al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli per chiara fama subentrando ad Arrigo Tassinari nel 1940 e insegnando fino al 1962. Stabilitosi a Napoli fu anche primo flauto dell’Orchestra del Teatro “San Carlo”.

Bibliografia: Renata Maione e Luigi Ottaiano, La Scuola flautistica Napoletana nel Ventesimo Secolo, Associazione Musicale Neapolis, Napoli 2001, p. 45.

Claudio Paradiso, Andrea Pomettini, Daria Grillo
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio
Perugia, Edizioni Anteo, 2009