Fabio Giovannetti

Fabio Giovannetti (Prato, 14.VIII.1996).
Diplomatosi al Liceo linguistico con il massimo dei voti nel 2015, ha conseguito il diploma in oboe nel 2017 presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida di Simone Bensi. Nel 2021 si è laureato con lode in Lingue e letterature straniere presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Nel 2022 ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in oboe a pieni voti con una tesi sperimentale sul repertorio contemporaneo presso l’ISSM “Luigi Boccherini” di Lucca con Elena Giannesi. In ambito lucchese ha frequentato le master class di rinomati oboisti come Marco Gironi, Luca Vignali, Francesco Di Rosa, Omar Zoboli, Lorenzo Masala e Justine Gerretsen. Ha collaborato come oboista in concerti di solisti di fama internazionale quali Anna Tifu, Gabor Tarkövi, Yuri Revich, Enrico Bronzi, Giovanni Pompeo, Susanna Rigacci, Nikoletta Hertsak, Stefan Cazacu. È stato diretto da Fabio Maestri, Marco Attura, Enrico Bronzi, Claudio Novati, Tobias Zinser, Jan Milosz Zarzicki, Gian Paolo Mazzoli, Paolo Ponziano Ciardi, Ernesto Colombo, Luigi Mariani, Valentino Zangara, Farhad Mahani. Ha partecipato al Corso di alto perfezionamento per professori d’orchestra della Fondazione Puccini Festival di Torre del Lago per l’anno 2021-2022. È stato membro dal 2016 al 2020 del MAdA (Musica Antica d’Assieme), gruppo di studio ed esecuzione di musica tardo-rinascimentale e barocca fondato da Martino Noferi presso la Scuola di musica “Giuseppe Verdi” di Prato. Docente formatore per la Camerata strumentale “Città di Prato”, adesso è docente MIUR di educazione musicale e oboe. Ha suonato con la Camerata Strumentale “Città di Prato”, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, l’Accademia del Festival Pucciniano, l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’Orchestra Sinfonica Florentia, l’Orchestra Giovanile Toscana, l’Orchestra A del Conservatorio “Luigi Boccherini” di Lucca, la Stadtkapelle Wangen im Allgäu. Ha debuttato con successo sul podio assieme all’Orchestra dell’ISSM “Boccherini” per il concerto finale del Master MAI 2022, dirigendo musiche proprie. Nel 2023 ha collaborato con Pamela Villoresi a Prato come solista e direttore. Nel 2019 ha frequentato il corso di Concertazione e direzione corale con Sara Matteucci. Nel 2023 ha conseguito il Master di I livello in Composizione di musica applicata all’immagine (MAI) sotto la guida dei compositori Fulvio Pietramala e Massimo Biasioni presso il Conservatorio di Lucca. Non trascurando aspetti della musica leggera contemporanea, ha partecipato in qualità di artista al progetto Music & Arts Village del Gen Rosso nel 2019.
Biografia ricevuta da Fabio Giovannetti, 2024.