Erich Arndt

Erich Karl Ludwig Arndt Condò (Berlino, 11.III.1927 – Roma, 9.VI.2008).
Iniziò gli studi a Breslau con Franz Herzig, diplomandosi in seguito nel Conservatorio di Santa Cecilia di Roma in composizione con Virgilio Mortari, organo con Ferdinando Germani, pianoforte con Renzo Silvestri, musica da film con Enzo Masetti e musica da camera nell’Accademia di Santa Cecilia con Arturo Bonucci.
Stabilitosi a Roma, nel 1960 fu nominato Primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano. Svolse intensa attività di organista, di pianista camerista (in duo con Ingy Nicolai, Amedeo Baldovino, Giulio Bignami, Domenico Ceccarossi) e di compositore (ricevette un diploma nel 1952 al Concorso internazionale di Vercelli per il suo Quartetto per archi).
Dal 1964 fu docente di organo liturgico nel Pontificio Istituto di musica sacra e di lettura della partitura nel Conservatorio di “Santa Cecilia”, entrambi in Roma.
Claudio Paradiso, Andrea Pomettini, Daria Grillo
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio
Perugia, Edizioni Anteo, 2009
L'archivio di Erich Karl Ludwig Arndt è custodito nel DMI di Latina.