Claudia Muzio (Pavia, 7.II.1889 – Roma, 24.V.1936).
Figlia di un direttore di scena del Covent Garden intraprese a Londra gli studi di arpa e pianoforte per trasferirsi poi a Torino dove studiò canto. Debuttò nel 1910 ad Arezzo nella Manon di Massenet, cantò poi a Messina, Catanzaro per giungere al Teatro alla Scala nella stagione 1912-1913 dove fu tra gli interpreti dell’Otello. Il successo ottenuto le permise di esibirsi al Covent Garden e nel 1916 al Metropolitan dove interpretò Tosca assieme ad Enrico Caruso. Rimase a New York fino al 1922, lavorò poi a Chicago, Rio de Janeiro, Parigi, Buenos Aires. Nel 1926 ritornò alla Scala dove Toscanini la diresse in Traviata.

Claudio Paradiso, Andrea Pomettini, Daria Grillo
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio
Perugia, Edizioni Anteo, 2009