Carlo Gatti
Carlo Gatti (Firenze, 19.XII.1876 – Milano, 3.III.1965).
Studiò composizione con Alfredo Catalani, Michele Saladino, Antonio Bazzini e Amintore Galli nel Conservatorio di Milano, nel quale divenne docente di armonia e contrappunto dal 1898 al 1941. Fu il fondatore nel 1921 e poi direttore della sezione musicale del Teatro del Popolo di Milano. Dal 1941 al 1944 divenne sovrintendente del Teatro alla Scala. Critico musicale su «L’Illustrazione italiana» dal 1918 al 1948, fu anche autore nel 1930 di una monografia su Giuseppe Verdi.
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio
Perugia, Edizioni Anteo, 2009
Studiò composizione con Alfredo Catalani, Michele Saladino, Antonio Bazzini e Amintore Galli nel Conservatorio di Milano, nel quale divenne docente di armonia e contrappunto dal 1898 al 1941. Fu il fondatore nel 1921 e poi direttore della sezione musicale del Teatro del Popolo di Milano. Dal 1941 al 1944 divenne sovrintendente del Teatro alla Scala. Critico musicale su «L’Illustrazione italiana» dal 1918 al 1948, fu anche autore nel 1930 di una monografia su Giuseppe Verdi.
Claudio Paradiso, Andrea Pomettini, Daria Grillo
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio
Perugia, Edizioni Anteo, 2009