Bernardo De Muro

Bernardo De Muro (Tempio Pausania, 3.XI.1881 – Roma, 27.X.1955).
Tenore esordì nel 1900 nella Cavalleria Rusticana al Teatro Costanzi di Roma. Nel 1912 ottenne il successo decisivo cantando alla Scala nella prima dell’Isabeau di Mascagni, il cui personaggio Folco divenne indissolubilmente legato al suo nome. Grande interprete in Trovatore, Aida, Don Carlos, incluse nel suo repertorio molte opere veriste. Ritiratosi dalle scene nel 1938 si trasferì a New York e si dedicò all’insegnamento fino al 1954.
Claudio Paradiso, Andrea Pomettini, Daria Grillo
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio
Perugia, Edizioni Anteo, 2009