Amelita Galli Curci

Amelita Galli Curci (Milano, 18.XI.1882 – La Jolla, California, 26.XI.1963) intraprese lo studio del pianoforte al Conservatorio di Milano con Vincenzo Appiani (1850-1932) e quello del canto, su consiglio di Mascagni, prendendo lezioni dalla madre Enrichetta Bellisoni. Sostanzialmente autodidatta debuttò a Trani nel 1906 in Rigoletto. Diva acclamata nei maggiori teatri italiani e esteri dal novembre 1916 fu componente del complesso della Chicago Opera Company diretto allora dal parmense Cleofonte Campanini, marito della soprano Eva Tetrazzini (1862-1938, sorella di Luisa), e dal 1921 di quella del Metropolitan di New York con la quale collaborò fino alla stagione 1929-1930. Si ritirò dalle scene il 24 gennaio 1930.
Claudio Paradiso, Andrea Pomettini, Daria Grillo
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano, con CD audio
Perugia, Edizioni Anteo, 2009