Livio Caroli
CAROLI Livio

Livio Caroli (Bari, 2.VIII.1940). Si è diplomato nel Conservatorio «Benedetto Marcello» di Venezia in oboe con Tullio Riedmiller e in musica da camera con Renato Zanfini. Ha proseguito gli studi presso l’Accademia Internazionale di Musica di Roma con Nadia Boulanger e Yehudi Menuhin, e nel corso d’orchestra con Franco Ferrara. L’anno del diploma ha vinto il concorso di primo oboe presso l’Orchestra dell’Angelicum di Milano debuttando come solista sotto la direzione di Claudio Abbado con il quale ha poi realizzato varie incisioni discografiche. Ha fatto parte de I Virtuosi di Roma tenendo tournée in Russia, Svizzera e USA. È stato primo oboe dell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, della Sinfonica di Palermo, del Teatro Nuovo di Milano e in America della Canadian Opera Company, dell’Orchestra da Camera di New York, dell’American Symphony (sotto la direzione di Leopold Stokowsky), della New York City Opera, dell’American Ballet Theatre. Svolge un’intensa attività concertistica suonando come solista in prestigiose sedi quali la Carnegie Hall di New York. Ha partecipato a numerose tournée in Germania, Svizzera, Russia, Turchia, Stati Uniti, Canada, Cina e nelle isole dei Carabi. Ha al suo attivo registrazioni discografiche e televisive (compreso Live from Lincoln Center con Luciano Pavarotti e Money Pit con Tom Hanks). Incide per la Sipario Dischi di Milano e la Velut Luna di Padova.
Bibliografia: Claudio Paradiso [a cura di], Biografie, in La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano. Un racconto (quasi fotografico) dell’orchestra da camera italiana più famosa nel mondo, Latina, Edizioni Novecento, 2018.