BORIN Ernesto

Ernesto Borin (Malamocco, 23.VIII.1931 - Mirano, 24.XI.2012). Iniziati gli studi di flauto con Adolfo Longo e proseguiti con Guido Novello si è diplomato con Pasquale Rispoli nel 1958 nel Conservatorio «Benedetto Marcello» di Venezia. Ancor prima del diploma, nel 1956, venne invitato a suonare con l’Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia sotto la direzione di Hermann Scherchen e dal maggio del 1958 iniziò la collaborazione con I Virtuosi di Roma partecipando a numerose tournée in Europa fino al 1962. Dal 1962 ha suonato come primo flauto dell’Orchestra del Teatro «Carlo Felice» di Genova, nel 1963 del Teatro Regio di Torino, e dal 1964 di nuovo al Teatro La Fenice fino al 1966. Nel 1964 ha partecipato con Severino Gazzelloni al Festival di musica contemporanea di Darmstadt. Dal 1982 ha svolto attività concertistica in varie formazioni strumentali. È stato docente nel Liceo musicale «Arcangelo Corelli» di Vittorio Veneto dal 1966 al 1976. Nel 1987 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica italiana.

Bibliografia: Claudio Paradiso [a cura di], Biografie, in La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano. Un racconto (quasi fotografico) dell’orchestra da camera italiana più famosa nel mondo, Latina, Edizioni Novecento, 2018.

Claudio Paradiso