Alessandro Montucchielli
MONTUCCHIELLI Alessandro
Clarinettista (Firenze, 1808 - Osimo, 1886). Per oltre un ventennio fu attivo nei teatri del centro Italia al seguito dell’impresario Alessandro Lanari. Suonò, tra l’altro, come 1° clarinetto nelle orchestre del Teatro degli Infuocati (1824), del Teatro alla Pergola (1829-1833) e del Teatro degli Immobili (1833-1834) di Firenze, del Teatro Comunale di Senigallia (1832, 1833, 1843), del Teatro delle Muse di Ancona (1835-1839), del Teatro dell’Aquila di Fermo (1835-1842), del Teatro di Alessandria d’Egitto (1850) e del Teatro dell’Ancora di Fossombrone (1850-1851). Nel 1849 il flautista e compositore Luigi Marini (1806-1886) gli dedicò il suo Concerto op. 26 per flauto, clarinetto e pianoforte (Milano, Ricordi, 1852; I-Mc).
Bibliografia: Adriano Amore, Il Clarinetto in Italia: Storia, Organologia, Letteratura e Virtuosi, Frasso Telesino, 2021, pp. 100, 168, 293.
Adriano e Riccardo Amore