Emo Marani
MARANI Emo
Clarinettista (Bologna, 10.XI.1922 - Torino, 14.XII.2008). Dopo aver studiato con Bianco Bianchini e Paolo Budini, si diplomò nel 1942 con Raimondo Maramotti al Conservatorio di Musica di Bologna. Dal 1946 al 1952 fu attivo in Jugoslavia come 1° clarinetto della Filarmonica Slovena, dell’orchestra della Radio di Belgrado e come professore all’Istituto Musicale di Belgrado. Rientrato in Italia, dal 1953 al 1983 suonò come 1° clarinetto nell’orchestra della R.A.I. di Torino, con la quale si esibì più volte come solista sotto la direzione di Paul Hindemith, Ernest Bour, Hubert Soudant e Peter Maag. Dal 1958 al 1978 fu professore di clarinetto al Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Torino. Alla carriera musicale affiancò sempre quella di pittore, esponendo suoi lavori in diverse mostre pittoriche. Tra le altre, nel 1962, partecipò a Città del Messico alla mostra “Incisione Italiana Contemporanea” con illustri artisti come Gentilini e Guttuso.
Pubblicazioni: Metodo per clarinetto (La Loggia, Scomegna, 1985-1987; I-Fn); Studi d’orchestra per clarinetto (La Loggia, Scomegna, 1991; I-Fn). Inediti: Clarinetto e congeneri: ad uso degli allievi del Conservatorio G. Verdi di Torino (1978; ms in I-Tco); Duetti per 2 clarinetti (1965; ms in I-Tco); 33 Esercizi per clarinetto (1969; ms in I-Tco); 4 Sonatine per 2 clarinetti (inedite); 30 Studi-Duetti per 2 clarinetti (1966; ms in I-Tco). Bibliografia: Adriano Amore, Il Clarinetto in Italia: Storia, Organologia, Letteratura e Virtuosi, Frasso Telesino, 2021, pp. 105, 128, 135, 168, 304. Adriano e Riccardo Amore
Pubblicazioni: Metodo per clarinetto (La Loggia, Scomegna, 1985-1987; I-Fn); Studi d’orchestra per clarinetto (La Loggia, Scomegna, 1991; I-Fn). Inediti: Clarinetto e congeneri: ad uso degli allievi del Conservatorio G. Verdi di Torino (1978; ms in I-Tco); Duetti per 2 clarinetti (1965; ms in I-Tco); 33 Esercizi per clarinetto (1969; ms in I-Tco); 4 Sonatine per 2 clarinetti (inedite); 30 Studi-Duetti per 2 clarinetti (1966; ms in I-Tco). Bibliografia: Adriano Amore, Il Clarinetto in Italia: Storia, Organologia, Letteratura e Virtuosi, Frasso Telesino, 2021, pp. 105, 128, 135, 168, 304. Adriano e Riccardo Amore