CODA Andrea

Clarinettista (Cossila San Grato, 1845 - Washington, 21.I.1926). Inizialmente attivo a Biella come 1° clarinetto in Banda e al Teatro Sociale, nel 1874 si trasferì a Washington (U.S.A.), dove divenne primo clarinetto della U.S. Marine Band. In seguito, grazie al suo talento, animò la vita musicale di Petersburg (1881-1882), Baltimora e Washington, tenendo concerti, suonando in varie bande e orchestre e insegnando prima al Peabody Institute di Baltimora e in seguito al Washington College of Music (1919-1922 ca.). A lui si devono le prime incisioni discografiche di clarinetto effettuate nel 1896 per la Columbia Phonograph Company. In più occasioni ritornò in Italia dando concerti nella sua Biella. Nel concerto dato nel 1889, la stampa deplorò le sue scelte musicali: «A lui però, artista serio e intelligente, non possiamo tacere che come composizione musicale un andante, il tema e poi variazione prima, seconda ecc. non vanno più molto a sangue e tanto meno in un ambiente dove l’uditorio è educato a fine sentimento musicale».

Bibliografia: Adriano Amore, Il Clarinetto in Italia: Storia, Organologia, Letteratura e Virtuosi, Frasso Telesino, 2021, pp. 156, 178, 186, 193.

Adriano e Riccardo Amore