Gino B. Cioffi
CIOFFI Gino B.
Clarinettista e didatta (Napoli, 19.VIII.1906 - New York, 5.I.1992). Figlio di musicisti, studiò con Arcangelo Picone al Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella di Napoli diplomandosi a 17 anni. Dopo aver suonato in varie orchestre italiane, nel 1937 emigrò negli U.S.A. Qui suonò come 1° clarinetto con le orchestre Radio City Music Hall Orchestra (dal 1937), Pittsburgh Symphony (1941-1942), Cleveland Symphony (1942-1944), New York Philharmonic (1944-1946), NBC Symphony, Metropolitan Opera House (1946-1950), e Boston Symphony (1950-1970). Come solista si esibì sotto la direzione dei maggiori direttori del tempo, quali Fritz Reiner, Arthur Rodzinsky, Leopold Stokowski e Bruno Walter. Fu inoltre professore di clarinetto al New England Conservatory, alla Boston University, al Berkshire Music Center (1951-1952) e a Tanglewood, dove ebbe tra i suoi allievi Mordecai Applebaum, Andrew Crisanti, Vincent Iannone, James Kurtz e Achille Rossi. Ha inciso vari dischi per la RCA, la MGM Records e la Boston Records.
Bibliografia: Adriano Amore, Il Clarinetto in Italia: Storia, Organologia, Letteratura e Virtuosi, Frasso Telesino, 2021, pp. 104, 129, 161, 178, 193.
Adriano e Riccardo Amore
