BENDAZZI Ettore
Clarinettista (Torino, 16.XI.1881 - New York, 26.VII.1953). Dal 1895 studiò con Domenico Mari al Liceo Musicale di Torino, diplomandosi nel 1900. In questa città, dal 1901 suonò come 1° clarinetto nella Banda Comunale e dal 1910 al 1922 insegnò al Liceo Musicale. Contestualmente, suonò come 1° clarinetto nell’Orchestra Municipale e, dal 1920 al 1922, con il celebre Doppio Quintetto di Torino. Trasferitosi negli U.S.A., dal 1922 al 1953, suonò come 2° clarinetto al Teatro Metropolitan di New York. Come ci ricorda Pamela Weston «aveva un suono sottile poiché utilizzava ance molto morbide».

Bibliografia: Adriano Amore, Il Clarinetto in Italia: Storia, Organologia, Letteratura e Virtuosi, Frasso Telesino, 2021, pp. 101, 104, 177, 189, 244, 268, 290.

Adriano e Riccardo Amore