Mario Giuseppe Spada
SPADA Giuseppe
(Brescia, 6 ottobre 1814 - 21 gennaio 1867). Organista e compositore di musica sacra. Imparò dal padre continuando come autodidatta. Compose parecchie messe da vivo e da morto in stile facile e melodioso e di effetto, tanto che venivano eseguite ancora alla fine dell'800. Presso l'Archivio della Basilica della B.V. delle Grazie si conservano oltre 120 pezzi di musica di sua composizione; tra i quali un "Tota Pulchra" concertato e composto nell'occasione della Definizione della Immacolata e le Litanie, l'uno e l'altre di merito non comune. Nell'Archivio di S. Maria della Pace esistono un Dixit Dominus (salmo 109), un Magnificat, Litanie, Canzoni spirituali.
EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it