SCALETTA Orazio
(Crema, 1550 c. - Padova, 1630). Compositore e maestro di cappella. Visse a Venezia, dove subì l'influenza di Giovanni Gabrieli. Fu poi maestro di cappella a Lodi, a Bergamo (1595), a Crema (1601-1609) e dal 15 giugno 1608 al 12 giugno 1611 maestro di cappella del Duomo di Salò dove però pare che non abbia dato buona prova, e che per suo disinteressamento fosse subentrata l'indisciplina fra i cantori, tanto che intervenne il Consiglio Comunale con il proporre il licenziamento di tutti con delibera comunale del 3 maggio 1611. Nel 1615 era di nuovo maestro di cappella in S. Maria Maggiore di Bergamo per finire in tale veste a S. Antonio a Padova, dove morì di peste.

EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it