ROSSI Giovanni Battista
(Siviano, Monteisola, 17 novembre 1851 - Bergamo, 2 settembre 1916). Di Luigi e di Cecilia Archetti che i registri parrocchiali definiscono "artisti". Compositore e ottimo organista. A nove anni fu condotto a Bergamo onde dedicarsi, ospite dei parenti, allo studio della musica sotto la direzione del maestro Bernardino Zanetti; fu tale il progresso che a 14 anni era già un organista esperto e diede ottimo saggio di composizione nella musica sacra. Scrisse molte Messe, Vespri e parecchi Inni, tra i quali un bellissimo "Miserere". Agli inizi del secolo fu maestro organista presso la basilica di S. Alessandro in Colonna a Bergamo.

EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it