RANIERI Mauro
(Ponte S. Marco, 1962 - Lonato, 6 settembre 1995). Di famiglia di musicisti. Studiò con i fratelli Roberto violoncellista, e Luca violinista al Conservatorio di Brescia; si diplomò al Conservatorio di Milano con il maestro Paolo Borciani. Nel 1980 fondò con il fratello Roberto e il pianista Gerardo Chimini il Trio di Brescia. Tenne come solista numerosi concerti. Fu primo violino in rinomati complessi cameristici come i Cameristi lombardi, nell'Orchestra del Festival di Brescia e Bergamo (1985), primo violino di spalla e solista dei Pomeriggi musicali di Milano, solista e primo violino nell'Orchestra della Scuola per i Balletti. Vincitore del concorso nazionale per l'insegnamento nei Conservatori di Stato, dopo alcuni incarichi fra i quali quello del Conservatorio di Brescia, dall'anno 1994-1995 fu docente di ruolo di violino del Conservatorio di Cagliari. Mario Conter ha scritto che era un talento eccezionale, possedeva una tecnica dell'arco strepitosa, intonazione perfetta, un suono appassionato e puro, nell'interpretazione cercava sempre, accanitamente, il meglio dell'espressività. Morì in un tragico incidente d'auto.

EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it