Carlo Pinelli
PINELLI Carlo
Di Brescia. Sec. XVII. È nominato "maestro di violino" in un concerto di vari strumenti in un'Accademia tenutasi nell'anno 1692. Come suppone Giovanni Bignami con tutta probabilità il Pinelli insegnava prima del Taglietti al Collegio dei Nobili. Nel programma di una Accademia cavalleresca dal titolo "La giornata del Diporto" festeggiata dalle Ninfe della Gazza, tenuta per l'apertura del nuovo Casino di ricreazione del Collegio dei Nobili di S. Antonio nel 1692 nell'elenco annesso dei vari strumenti suonati dagli alunni (Spinetta, Salterio, Tromba, Chitarra, Bassetto, Violino, Tromba marina) e dei relativi insegnanti compare il Pinelli. Non ci consta se abbia lasciato sue composizioni.
EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it