MACARIO Giuseppe
(Lovere, 30 marzo 1898 - settembre 1976). Di Angelo Michele. Di antico ceppo loverese, dal padre sagrista e musicista ereditò l'amore per la musica. Iniziò gli studi di pianoforte presso l'Accademia Tadini sotto la guida del maestro Ravelli, continuandoli poi, grazie ad un discreto sussidio dell'Accademia stessa, al Conservatorio di Milano dove, allievo di Arnaldo Galliera, conseguì il diploma di maestro. Nel 1920 iniziò l'insegnamento del pianoforte all'Accademia Tadini e diventava organista nella parrocchia di Lovere e direttore della Schola Cantorum. Dopo qualche anno assunse la direzione della banda musicale di Lovere, cui poi aggiunse quella della banda musicale di Darfo. Negli Anni Trenta con il prof. Scalzi (violoncello) e il prof. Giustini (violino), formò il Trio di Lovere, sciolto agli inizi della II guerra mondiale. All'Accademia Tadini tenne lezioni fino al 1976.

EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it