FERRARI Antonio
(Quinzano d'Oglio, 20 ottobre 1848 - Brescia, 28 marzo 1911). Sacerdote il 3 giugno 1871, fu curato a S. Nazaro. Allievo di Mons. Egidio Cattane fu appassionato musicista e valente suonatore d'arpa e d'armonium. Nel 1872 istituì una scuola di canto a S. Nazaro e per molti anni fu maestro di coro e di cappella della collegiata. Restaurò il decoro delle funzioni sacre con frequenti esecuzioni musicali. Per fortunose sventure domestiche, per le quali subì il 30 dicembre 1896 un processo, passò in diocesi di Como dove resse con zelo una piccola parrocchia. Ritornato, a causa della salute scossa, nel bresciano, fu coadiutore a Muscoline. Morì all'ospedale dei Fatebenefratelli dopo lunga malattia. Compose messe, vespri, inni e canzoni, rimasti manoscritti.

EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it