Carlo Capra
CAPRA Carlo
(Chiari, 17 febbraio 1901 - Brescia 20 ottobre 1965). Studiò e si appassionò alla musica alla scuola dei benedettini francesi ospiti in S. Bernardino di Chiari e frequentò poi il Conservatorio Verdi di Milano presso il quale si diplomò in pianoforte e canto corale. Fu pianista accompagnatore e organista presso l'Orchestra stabile dell'Istituto F. Frescobaldi di Milano per vari anni e insegnante di educazione musicale in diverse scuole della medesima città, a Chiari e a Brescia (dove insegnò dal 1947 al 1962). Fondò a Chiari dove fu organista e maestro di cappella la corale S. Agape che partecipò nel 1941 ai concorsi delle centurie musicali. Creò anche una piccola orchestra con la quale allestì spettacoli lirici e rappresentò anche due suoi lavori: il melodramma "Tommy il pagliaccio" (1934) e "L'Oca". Soprattutto compose musica sacra come Inni, Falsibordoni, Vespri, Responsori, Antifone. Fu uno dei maggiori realizzatori delle grandi manifestazioni clarensi quali il Congresso eucaristico le feste di S. Agape, il cinquantenario verdiano (1951).
EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it