Luigi Cantoni
CANTONI Luigi (Gino)
(Salò, 7 marzo 1887 - Milano, 11 gennaio 1957). Diplomatosi, giovanissimo, al Conservatorio di Bologna, si conquistò presto larga e meritata fama di concertatore e direttore d'Orchestra. Nel 1914 aveva già concertato al Dal Verme di Milano: "Pescatori di perle", "Natale", "Bohéme", "Gioconda", "Ballo in maschera" e il 24 aprile di tale anno gli furono tributati a Salò grandi onori. Dopo aver combattuto nella prima guerra mondiale volle tornare, subito dopo la fine della stessa a Salò per dirigervi una stupenda stagione d'opera che era ricordata ancora a decenni di distanza. Compì poi numerose tournée artistiche all'estero fra le quali, memorabili, per i successi ottenuti, quelle in America del Sud e in Cina. Aveva sposato la soprano Ines Bollardi, molto nota in campo lirico. Dal 1949 alla morte diresse il maggiore teatro di Malta.
EB – Enciclopedia Bresciana di Antonio Fappani
Fondazione Civilità Bresciana
Brescia
www.enciclopediabresciana.it